Notizie e documenti dal Miur
Indice
Risorse online – Normativa di riferimento – Indicazioni nazionali – Valutazione – Formazione – Scuola digitale – Educazione civica, Cittadinanza e Costituzione – Privacy – Faq
Risorse online
- Sito istituzionale: www.miur.gov.it – Tutte le news del Miur
- Iscrizioni online
- Miur – PON
- Piattaforma S.O.F.I.A. per la formazione
- Sistema Nazionale di Valutazione (SNV)
- Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD)
- Individuazione docenti per competenze
- Scuola in chiaro, IC Copernico
- Rapporto di AutoValutazione IC Copernico
- Invalsi
- Ufficio scolastico Regionale per la Lombardia
- Ufficio Scolastico di Milano
Materiali in evidenza
Nota. Alcuni documenti sono presentati in versione più leggibile, in modo da favorire studio e ricerca. Documenti, che in origine erano scansioni inaccessibili, sono stati convertiti in pdf testuale, in modo da consentirne la fruizione dalle persone con disabilità visiva. Documenti più elaborati (linee guide, piani nazionali, ecc.) sono stati trattati con l’uso di segnalibri, in modo da permettere una navigazione più agile attraverso l’uso di sommari navigabili e facilmente visualizzabili.
Normativa di riferimento
- Novità 2019/2020: Atto di indirizzo 2020 ministra (pdf, 401 kB)
- Legge n. 107/2015 (link esterno) Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti (in vigore dal 16 luglio 2015)
- Novità 2017/2018: Orientamenti concernenti il Piano triennale dell’Offerta formativa (pdf, 590 kB). Si tratta della nota Miur n. 1830 del 6 ottobre 2017 (link esterno alla nota del Miur in pdf immagine), riportata dalla prof.ssa Nicolò -che ringraziamo- come pdf testuale in modo da potere essere letta dalle persone che utilizzano gli screen reader (link esterno)
- Orientamenti per l’elaborazione del Piano Triennale dell’Offerta Formativa (pdf, 194 kB). Si tratta della nota Miur n. 2805 dell’11 dicembre 2015, riportata come pdf testuale in modo da potere essere letta dalle persone che utilizzano gli screen reader
- Indicazioni e orientamenti per la definizione del piano triennale per la formazione del personale (pdf, 71 kB). Si tratta della nota Miur n. 35 del 7 gennaio 2016, riportata come pdf testuale con segnaibri e link alle norme indicate nel testo
- Potenziamento: nota Miur del 23 dicembre 2015 (pdf, link al sito del Miur): Indicazioni propedeutiche alla determinazione dell’organico di potenziamento per l’anno scolastico 2016/1
- Atto di indirizzo 2016 ministro (pdf, 517 kB). Contenuto delle 10 priorità rivolte alla scuola
- Atto di indirizzo 2017 ministra (pdf , 106 kB), versione testuale dall’originale in pdf immagine pubblicato sul sito del ministero il 23 dicembre 2016.
Indicazioni nazionali
- Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione (pdf, 458 kB) Settembre 2012
- Indicazioni nazionali e nuovi scenari (pdf, 533 kB) Febbraio 2018
Valutazione
- Novità 2020/2021: Ordinanza n. 172 del 4 dicembre 2020 (pdf, 290 kB). Valutazione periodica e finale degli apprendimenti delle alunne e degli alunni delle classi della scuola primaria – Linee guida La formulazione dei giudizi descrittivi nella valutazione periodica e finale della scuola primaria (pdf, 448 kB). Versione con segnalibri – Il parere del Cspi precedente alla versione definitiva (pdf, 227 kB )
Materiali di studio (prodotti autonomamente): Ordinanza n. 172 con a fianco note con parere Cspi (pdf, 316 kB) – Linee guida con a fianco note con parere Cspi (pdf, 459 kB) - Indicazioni in merito a valutazione, certificazione delle competenze ed Esame di Stato nelle scuole del primo ciclo di istruzione (pdf, 146 kB). Si tratta della nota Miur n. 1865 del 10 ottobre 2017 (link al sito Miur), in versione a leggibilità aumentata e con segnalibri.
- Raccomandazione del Consiglio relativa alle competenze chiave per l’apprendimento permanente (pdf, 690 kB). Unione europea, 22 maggio 2018 – Link al sito Eur-Lex
Formazione
- Periodo di formazione e di prova docenti neo-assunti a.s. 2018-2019 (link al sito del Miur). Nota n. 35085 del 2 agosto 2018
- Periodo di formazione e di prova per i docenti neo-assunti. Orientamenti preliminari per la progettazione delle attività formative per l’a.s. 2017-18 (link al sito del Miur)
- Prime indicazioni per la progettazione delle attività di formazione destinate al personale scolastico (pdf, 95 kB). Si tratta della nota Miur n. 2915 del 15 settembre 2016, riportata come pdf testuale con segnalibri e link alle norme indicate nel testo.
- Piano della formazione dei docenti 2016-2019 (pdf, 2 MB con aggiunta di segnalibri e sommario navigabile) – Comunicato stampa 3 ottobre 2016 – slide – video.
Scuola digitale
- PNSD Piano Nazionale Scuola Digitale (pdf, 2 MB, con aggiunta di segnalibri corrispondenti alle varie sezioni per migliorarne le consultazione)
- Comunicazione della Commissione europea al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni sul piano d’azione per l’istruzione digitale (pdf, 419 kB). Versione con segnalibri – Gennaio 2018
Educazione civica e al rispetto – Cittadinanza e Costituzione
- Legge n.92 del 20 agosto 2019 (link esterno alla Gazzetta Ufficiale) Introduzione dell’insegnamento scolastico dell’educazione civica
- Decreto n. 35 del 22 giugno 2020 (pdf, 381 kB) Linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica, ai sensi dell’articolo 3 della legge 20 agosto 2019, n. 92
- Linee guida ministeriali sull’insegnamento dell’educazione civica (pdf, 186 kB), inserite nel decreto n. 35 del 22 giugno 2020. Versione con segnalibri
- Una politica nazionale di contrasto del fallimento formativo e della povertà educativa (pdf, 1 MB)
- Aggiornamento linee di orientamento per la prevenzione e il contrasto del cyberbullismo (pdf, 247 kB) – Ottobre 2017. Versione con segnalibri
- Linee Guida Nazionali (art. 1 comma 16 L. 107/2015) pdf, 249 kB Educare al rispetto: per la parità tra i sessi, la prevenzione della violenza di genere e di tutte le forme di discriminazione. Versione con segnalibri
- Sillabo di educazione civica digitale (pdf, 367 kB) – Gennaio 2018. Versione con segnalibri
- Raccomandazione del Consiglio sulla promozione di valori comuni, di un’istruzione inclusiva e della dimensione europea dell’insegnamento (pdf, 449 kB). Unione europea, 22 maggio 2018 – Link al sito Eur-Lex
- Documenti citati dalla Raccomandazione europea
- Articolo 2 del Trattato : “L’Unione si fonda sui valori del rispetto della dignità umana, della libertà, della democrazia, dell’uguaglianza, dello Stato di diritto e del rispetto dei diritti umani, compresi i diritti delle persone appartenenti a minoranze. Questi valori sono comuni agli Stati membri in una società caratterizzata dal pluralismo, dalla non discriminazione, dalla tolleranza, dalla giustizia, dalla solidarietà e dalla parità tra donne e uomini.“
- Conclusioni del Consiglio europeo, 14 dicembre 2017 (link)
- Quadro strategico: istruzione e formazione 2020 (link)
- Nuove priorità per la cooperazione europea nel settore dell’istruzione e della formazione (GU C 417 del 15.12.2015, pag. 25) pdf, link esterno
- Commission staff working document Accompanying the document proposal for a Council Recommendation on common values, inclusive education and the European dimension of teaching – COM(2017) 673 final (link esterno)
- Risultati indagine Pisa 2015 (link esterno)
- Indagine IEA ICCS 2016 (pdf, link esterno). I risultati degli studenti italiani in Educazione civica e alla cittadinanza IEA ICCS 2016
- Eurydice in breve – L’educazione alla cittadinanza a scuola in Europa 2017 (link esterno)
- Documenti citati dalla Raccomandazione europea
- Linee di orientamento per azioni di prevenzione e di contrasto al bullismo e al cyberbullismo (pdf, 217 kB). Aprile 2015. Documento con segnalibri realizzato attraverso riconoscimento del testo (OCR) del documento originale (pdf, link al sito del Miur), scaricato in formato pdf immagine
- Linee d’indirizzo per “Cittadinanza e Costituzione”(C&C) pdf, 901 kB. USR Lombardia, anno scolastico 2013-2014. Versione con segnalibri
- Cittadinanza e Costituzione: Attuazione dell’art. 1 della legge 30 ottobre 2008, n. 169 – Anno scolastico 2010-2011 (pdf, kB). Nota n. 86 del 27 ottobre 2010. Versione con segnalibri
- Documento d’indirizzo per la sperimentazione dell’insegnamento di “Cittadinanza e Costituzione” (pdf, 264 kB) Nota n. 2079 del 4 marzo 2009. Versione con segnalibri
Privacy
- Dal Garante della privacy – La scuola a prova di privacy (pdf, 3 MB con aggiunta di segnalibri e sommario navigabile) – Novembre 2016
Le FAQ (risposte alle domande frequenti) del MIUR
- Animatori digitali (pdf, link al sito Miur)
- Valorizzazione del merito del personale docente (link) – Documento di sintesi (pdf, 169 kB)
- RAV
- Individuazione docenti per competenze