Ptof 19/22: b Sezione 1. La scuola e il suo contesto
Sommario
- Contesto territoriale
- Popolazione comune di Corsico
- Distribuzione popolazione di Corsico per classi di età al 1° gennaio 2018
- Distribuzione della popolazione per età scolastica 2018
- Cittadini stranieri
- Caratteristiche principali della scuola
- Sede centrale (plesso primaria Copernico)
- Plesso di scuola dell’infanzia Cabassina
- Plesso di scuola dell’infanzia Malakoff
- Plesso di scuola dell’infanzia Papa Giovanni
- Plesso di scuola primaria Copernico
- Plesso di scuola primaria Curiel
- Plesso di scuola secondaria Campioni Mascherpa
- Rilevazione ultimi tre anni alunni con disabilità, con BES e stranieri
- Ricognizione attrezzature e infrastrutture materiali
- Attrezzature, servizi e infrastrutture totali considerando tutti i plessi
- Biblioteca
- Aule particolari
- Strutture sportive
- Servizi
- Attrezzature multimediali
- Risorse professionali
- Personale
- Personale docente
In questa sezione la scuola, attraverso le sottosezioni, illustra il contesto di riferimento ed i bisogni formativi dell’utenza e descrive le caratteristiche principali e le risorse a disposizione che la caratterizzano. Il profilo dell’istituzione scolastica così definito è funzionale allo sviluppo delle successive sezioni, per definire le scelte strategiche del triennio di riferimento in un’ottica di fattibilità e coerenza e predisporre l’offerta formativa.
Contesto territoriale
Il territorio in cui opera l’IC Copernico è molto composito, sia come realtà produttiva, dei servizi e delle risorse culturali, sia come stratificazione professionale e sociale della popolazione e condizioni economiche e culturali delle famiglie.
La presenza degli stranieri registra un graduale incremento di arrivi, testimoniato anche dal numero crescente di studenti neoarrivati nella nostra scuola (ad aprile 2017 6 bambini pakistani e una bambina cinese). Gli alunni con cittadinanza non italiana sono in larga parte nati in Italia e integrati nella vita sociale. Lo status socio economico e culturale delle famiglie degli studenti (ESCS) risulta medio/basso (RAV), in particolare nel quartiere Lavagna. Questo dato di maggiore precarietà sociale è confermato anche dal confronto di altri dati statistici Istat, quali l’indice di vecchiaia, le condizioni abitative e l’indice di vulnerabilità sociale.
Il livello di dispersione scolastica e di insuccessi scolastici nel 2014/2017 hanno sottolineato la necessità di interventi di inclusione sociale e lotta al disagio, in grado di trattenere e di coinvolgere il maggior numero possibile di studenti. Nell’anno scolastico 2017/2018 la tendenza si è invertita, con una diminuzione significativa della dispersione scolastica, anche attraverso un fitto dialogo con i servizi sociali e la messa in opera di efficaci azioni di supporto e di potenziamento della didattica e di arricchimento degli spazi e ambienti di apprendimento.
Particolarmente ricco è il tessuto dell’associazionismo, indice della propensione dei cittadini di vivere la scuola in modo attivo e propositivo, così come testimoniato anche dall’elevata partecipazione dei genitori alle attività della scuola. Particolarmente rilevante, a questo proposito, è stata l’iniziativa Coloriamo la scuola promossa dal Comitato genitori, che, inserita nell’ambito delle iniziative della Settimana della gentilezza 2018, ha consentito di ripitturare tutte le aule della primaria e della secondaria.
Popolazione comune di Corsico
Anno | Data rilevamento | Popolazione residente |
Variazione assoluta |
Variazione percentuale |
Numero Famiglie |
Media componenti per famiglia |
---|---|---|---|---|---|---|
2012 | 31 dicembre | 34.621 | +981 | +2,92% | 16.071 | 2,15 |
2013 | 31 dicembre | 35.196 | +575 | +1,66% | 16.093 | 2,18 |
2014 | 31 dicembre | 35.233 | +37 | +0,11% | 16.202 | 2,17 |
2015 | 31 dicembre | 35.032 | -201 | -0,57% | 16.121 | 2,17 |
2016 | 31 dicembre | 34.891 | -141 | -0,40% | 16.096 | 2,16 |
2017 | 31 dicembre | 34.727 | -164 | -0,47% | 16.117 | 2,15 |
Dati Istat, elaborazione tuttitalia.it
Distribuzione popolazione di Corsico per classi di età al 1° gennaio 2018
Popolazione per età scolastica comune di Corsico – Dati Istat al 1° gennaio 2018. Si ravvisa un calo demografico per i bambini frequentanti la quinta primaria nel 18/19
Distribuzione della popolazione per età scolastica 2018
Età | Maschi | Femmine | Totale |
---|---|---|---|
0 | 143 | 150 | 293 |
1 | 153 | 136 | 289 |
2 | 145 | 150 | 295 |
3 | 151 | 137 | 288 |
4 | 142 | 140 | 282 |
5 | 169 | 165 | 334 |
6 | 164 | 145 | 309 |
7 | 166 | 154 | 320 |
8 | 147 | 141 | 288 |
9 | 165 | 149 | 314 |
10 | 136 | 143 | 279 |
11 | 161 | 159 | 320 |
12 | 166 | 170 | 336 |
13 | 175 | 162 | 337 |
14 | 152 | 131 | 283 |
15 | 154 | 144 | 298 |
16 | 131 | 152 | 283 |
Dati Istat
Cittadini stranieri
Popolazione straniera residente a Corsico al 1° gennaio 2018. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.
Distribuzione cittadini stranieri per area geografica di cittadinanza
Gli stranieri residenti a Corsico al 1° gennaio 2018 sono 5.355 e rappresentano il 15,4% della popolazione residente.
La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 15,6% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dall’Egitto (14,4%) e dal Perù (7,7%).
Torna al sommario
Caratteristiche principali della scuola
La scuola dell’infanzia si sviluppa sui tre plessi (Cabassina, Malakoff e Papa Giovanni), la primaria in due plessi: (una nel quartiere Giorgella con 4 sezioni, una nel quartiere Lavagna con 1 sezione); la secondaria è concentrata in un unico plesso (Campioni Mascherpa con 4-5 sezioni.
Sede centrale (plesso primaria Copernico)
- Indirizzo via don Tornaghi n. 6 Corsico 20094 Corsico
- Codice MIIC88900P – (Istituto principale)
- Telefono 024402256
- Fax 024403247
- Email miic88900p@istruzione.it – Pec miic88900p@pec.istruzione.it
- Sito web: icscopernico.gov.it (prossimamente www.icscopernico.edu.it)
Plesso di scuola dell’infanzia Cabassina
- Codice Meccanografico: MIAA88902L
- Indirizzo: Via Marzabotto Corsico 20094 Corsico
- Totale alunni (settembre 2018): 69
- Totale sezioni (settembre 2018): 3
Plesso di scuola dell’infanzia Malakoff
- Codice Meccanografico: MIAA88903N
- Indirizzo: Via Malakoff Corsico 20094 Corsico
- Totale alunni (settembre 2018): 107
- Totale sezioni (settembre 2018): 5
Plesso di scuola dell’infanzia Papa Giovanni
- Codice Meccanografico: MIAA88901G
- Indirizzo: Piazza Giovanni XXIII Corsico 20094 Corsico
- Totale alunni (settembre 2018): 106
- Totale sezioni (settembre 2018): 5
Plesso di scuola primaria Copernico
- Codice Meccanografico: MIEE88901R
- Indirizzo: Via Don Tornaghi, 6 Corsico 20094 Corsico
- Totale alunni (settembre 2018): 437
- Totale classi (settembre 2018): 21
Plesso di scuola primaria Curiel
- Codice Meccanografico: MIEE88902T
- Indirizzo: Via Curiel Corsico 20094 Corsico
- Totale alunni (settembre 2018): 44
- Totale classi (settembre 2018): 3
Plesso di scuola secondaria Campioni Mascherpa
- Codice Meccanografico: MIMM88901Q
- Indirizzo: Via Don Tornaghi, 2 Corsico 20094 Corsico
- Totale alunni (settembre 2018): 282
- Totale classi (settembre 2018): 14
Torna al sommario
Rilevazione ultimi tre anni alunni con disabilità, con BES e stranieri
Scuola dell’infanzia
Anno scolastico | Alunni | Alunni con disabilità | Alunni stranieri |
---|---|---|---|
2018/2019 | 272 | 12 (4,41%) | 36 (13,24%) |
2017/2018 | 286 | 9 (3,15%) | 61 (21,33%) |
2016/2017 | 304 | 4 (1,32%) | 67 (22,04%) |
Scuola primaria
Anno scolastico | Alunni | Alunni con disabilità |
Alunni con DSA |
Alunni stranieri |
---|---|---|---|---|
2018/2019 | 479 | 19 (3,97%) | 23 (4,80%) | 97 (20,25%) |
2017/2018 | 491 | 22 (4,48%) | 21 (4,28%) | 96 (19,55%) |
2016/2017 | 486 | 24 (4,94%) | 24 (4,94%) | 90 (18,52%) |
Scuola secondaria
Anno scolastico | Alunni | Alunni con disabilità |
Alunni con DSA |
Alunni stranieri |
---|---|---|---|---|
2018/2019 | 282 | 19 (6,74%) | 23 (8,16%) | 63 (13,24%) |
2017/2018 | 287 | 18 (6,27%) | 21 (7,31%) | 62 (21,60%) |
2016/2017 | 282 | 20 (7,09%) | 24 (8,51%) | 51 (18,09%) |
Torna al sommario
Ricognizione attrezzature e infrastrutture materiali
Attrezzature, servizi e infrastrutture totali considerando tutti i plessi
Laboratori
- Con collegamento ad Internet 3
- Informatica 1 (secondaria)
- Linguistico 1 (secondaria)
- Musica 1 (secondaria)
- Scienze 1 (secondaria)
- Biologia 1 (primaria)
- Fab-Lab 1 (primaria) – robotica 1 (primaria)
- Arte e creta 3 (plessi primaria e secondaria)
Biblioteca
- Classica: 2
- Informatizzata: 1
- Spazio di book-crossing: 5 in allestimento
Aule particolari
- Aula magna e/o saloncini per riunioni 3
Strutture sportive
- Palestra 4 di cui tre con campo di basket, calcetto, pallavolo e pallamano
- Aula con tavolo ping pong 2
Servizi
- Pre-scuola e post-scuola (infanzia e primaria)
- Trasporto (primaria e secondaria)
- Mensa (infanzia e primaria)
Attrezzature multimediali
- PC e Tablet presenti nei Laboratori 100?
- LIM e SmartTV (dotazioni multimediali) 45
- PC e Tablet presenti nelle Biblioteche 3
- Voting machine 20
- Collegamento internet: in tutti i plessi
Torna al sommario
Risorse professionali
Personale
Dato estratto a ottobre 2018 dall’organico 2018/19
- Docenti 115
- Personale ATA 25
Personale docente
Dato estratto a ottobre 2018 dall’organico 2018/19
- Infanzia 33
- Primaria 56
- Secondaria
- Sostegno 8
- AA25 – Lingua inglese e seconda lingua comunitaria nella scuola secondaria I grado (Francese) 1
- A001 – Arte e immagine nella scuola secondaria di I grado 1
- A022 – Italiano, storia, geografia nella scuola secondaria di I grado 7
- A030 – Musica nella scuola secondaria di I grado 2
- A028 – Matematica e scienze 1
- AB25 – Lingua inglese e seconda lingua comunitaria nella scuola secondaria I grado (inglese) 3
- A060 – Tecnologia nella scuola secondaria di I grado 1
- A049 – Scienze motorie e sportive nella scuola secondaria di I grado 1
Torna al sommario