Ultima modifica: 26 Maggio 2023

Scuola secondaria

IN PRIMO PIANO

 

Vincitori progetto Play4climate

maggio 2023

La classe II E ha partecipato durante l’anno al progetto Play4climate,  con diverse  attività interattive (debate, educational game e escape room) con lo scopo di sensibilizzare gli alunni sul tema del cambiamento climatico.

Al termine del progetto le scuole partecipanti si sono sfidate in una challenge, che ha visto Angelica e Andrea vincitori del secondo e del terzo premio.

Complimenti!!!!!!

Ecco una breve descrizione del progetto:

Pianeta Terra, anno 2615.

Il mondo, devastato dalle conseguenze dell’emergenza climatica, sembra essere giunto ad un tragico epilogo. Una nuova tecnologia permetterebbe di sfruttare le fonti di energia pulita e azzerare le emissioni, ma ormai è tardi, a meno di poter viaggiare… nel passato. Una squadra deve tornare alla Conferenza tra Nazioni del 2025 e al vertice internazionale del 2100.

Il team sarà composto da scienziati, decisori politici ed esperti di divulgazione: per guarire il Pianeta serve un vero e proprio cambiamento culturale. 
Attraverso un debate, giocando a un videogame e risolvendo l’escape room salverete il mondo.

Ve la sentite di provarci…?

 

Tree experience al parco di Corvetto

maggio 2023

Gita sportiva all’insegna dell’emozione e del movimento, immergendosi nella natura.

Tutto questo hanno sperimentato alcune classi della secondaria trascorrendo un’indimenticabile giornata, a
maggio, nel parco avventura di Corvetto a Milano.
Tra salti, ponti sospesi, passaggi con la carrucola hanno messo alla
prova spirito di gruppo, abilità nel movimento e coraggio, divertendosi tutti insieme

 

 

 

Visita alla piattaforma ecologica

maggio 2023

Gli alunni delle classi prime hanno visitato con l’aiuto di una guida la piattaforma ecologica di Corsico, per conoscere questa area attrezzata e custodita dove portare tutti i materiali riciclabili, anche voluminosi (come il vetro in lastre o gli imballaggi in cartone) o i rifiuti urbani pericolosi previsti dalla normativa vigente. Non è mai troppo presto per diventare cittadini consapevoli!!

 

Premiazione concorso “Cittadinanza e Costituzione”

maggio 2023

Giovedì 11 maggio si sono svolte le premiazioni dei lavori delle classi terze del nostro istituto, relative al concorso dell’ ANPI di “Cittadinanza e Costituzione”. Erano presenti il Presidente dell’ANPI e L’Assessora alla cultura. 

 

Concorso “Maggio Lab: creiamo un booktrailer!”

maggio 2023

Gli alunni della 2 E della secondaria hanno partecipato a “Maggio Lab”, il concorso letterario dedicato agli studenti delle Scuole Secondarie di 1° grado, ideato e organizzato da Coop Lombardia.
I nostri ragazzi si sono cimentati in una modalità del tutto inedita di concorso che prevedeva la creazione di alcuni “Booktrailer”, videoclip che con musica e immagini invitano alla lettura di libri.
Il 4 maggio scorso gli organizzatori del Concorso sono venuti a scuola per premiare la classe per l’impegno e l’intraprendenza dimostrati, con la consegna di buoni spesa Coop.
Complimenti a tutti!

 

PROGETTO ENERGY CLASSI PRIME

aprile/maggio 2023

L’obiettivo del percorso, svolto in collaborazione con AVSI, è esplorare e approfondire il tema del cambiamento climatico attraverso lavori in modalità collaborativa a classi aperte.

Gli alunni sono stati suddivisi in tre gruppi in base alle loro attitudini: cooperanti, scienziati e content creators, con incarichi specifici.

Sono stati realizzati video, volantini, presentazioni con lo scopo finale è sensibilizzare la comunità della nostra scuola sul climate change organizzando una “Giornata per il clima”.

Presentazione del gruppo degli scienziati

 

 

IL 25 APRILE ALLA CAMPIONI MASCHERPA

26 aprile 2023

COME DA TRADIZIONE, ANCHE QUEST’ANNO I RAGAZZI DELLE CLASSI TERZE HANNO INCONTRATO, ALLA PRESENZA DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE E COMUNALI, I RAPPRESENTANTI DELL’ASSOCIAZIONE MARINAI D’ITALIA PER COMMEMORARE INSIEME QUESTA GIORNATA STORICA.

DOPO AVER DEPOSTO LA CORONA, I RAGAZZI HANNO LETTO ALCUNI BRANI E POESIE SCRITTI DA LORO IN OCCASIONE DEL CONCORSO “ESERCIZI DI DEMOCRAZIA” DEL COMUNE DI CORSICO.

 

PULIZIA DEL PARCO GIORGELLA E DEL GIARDINO DELLA SCUOLA

Con l’arrivo della primavera è ripresa l’attività settimanale della pulizia del parco Giorgella e del giardino della scuola, che vede impegnate a turno tutte le classi della nostra scuola 

 

GITA A VENEZIA

marzo 2023

Finalmente, dopo gli anni della pandemia, gli alunni delle nostre terze sono tornate a partecipare a una gita di più giorni! Meta di quest’anno: Venezia. 

Primo giorno: visita guidata di Venezia con Piazza San Marco, Ponte di Rialto e centro storico in generale.  Dopocena in spiaggia e naturalmente….pigiama – party in camera!!!

Secondo giorno: tour delle isole di Murano, Burano, Torcello e  visita ad una fornace della lavorazione del vetro

 

PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE

3 marzo 2023

Le classi terze hanno partecipato ad un corso di educazione stradale organizzato dall’associazione Motomorphosis, tenuto da rappresentanti delle forze dell’ordine e da Andrea Cavalieri Ducati, fondatore dell’associazione.  Il progetto Motomorphosis mette in primo piano la sicurezza sulla strada, attraverso la passione e i valori positivi che il mondo della motocicletta sa veicolare.

Sono stati trattati i temi della sicurezza, della mobilità e dell’importanza del rispetto delle regole, al centro dell’azione che Motomorphosis intende indirizzare in particolare verso i giovani. I ragazzi hanno partecipato con grande interesse e attenzione.

 

PROGETTO CONTINUITA’

Gennaio 2023

Nel mese di gennaio le quinte della scuola primaria hanno incontrato quattro prime e una seconda della scuola secondaria, per effettuare delle interviste su dubbi e curiosità inerenti alla scuola media. Tra pochi mesi, infatti, anche loro entreranno nel mondo scolastico dei compagni
più grandi!

Con grande curiosità i più piccoli hanno ascoltato le risposte dei ragazzi, che con entusiasmo hanno raccontato le loro esperienze.

 

LA SCUOLA SI PRESENTA

Secondaria Campioni Mascherpa

Primavera al Campioni Mascherpa

 

 

Dove siamo

La scuola è situata in via Don Tornaghi a Corsico ed  è parte di un insieme  di costruzioni, che,  all’interno del  quartiere residenziale “Giorgella”, ospitano la scuola primaria Copernico, una palestra, un asilo nido e la piscina comunale.
L’edificio, recentemente ristrutturato,  si sviluppa su due piani  e presenta aule ampie e luminose.  Al suo interno ospita le sezioni della scuola Secondaria di 1° grado, un’aula magna e numerosi laboratori.

Organizzazione e didattica

La scuola è costituita da 4 sezioni per complessive 12 classi
L’orario settimanale  è di 30 ore ripartite in  5 giorni dalle 8:00 alle 14:00 dal lunedì al venerdì.
Vengono organizzate attività  facoltative pomeridiane  articolate con modalità e tempi variabili durante il corso dell’anno.
Le lingue insegnate sono l’inglese e il francese. 
La scuola organizza corsi facoltativi per ottenere le certificazioni: KET e DELF

La giornata tipo alla scuola Secondaria di Primo Grado

Ingresso: gli alunni entrano in classe in totale autonomia alle 07:55

Attività didattiche: la giornata si compone di sei ore e comprende discipline come italiano, storia, geografia, matematica, scienze, inglese e francese, musica, arte e immagine, sc.motorie, tecnologia, religione o alternativa e diversi laboratori.

Uscita: in autonomia alle 14:00

Attività laboratoriali pomeridiane.

 

Rapporti scuola e famiglia

Nell’ambito dei rapporti scuola-famiglia, sono previsti :

  • colloqui  fra genitori ed insegnanti al mattino previo  appuntamento ;
  • colloqui pomeridiani (due volte l’anno) con la presenza tutti gli insegnanti;
  • consigli di classe aperti ai genitori;
  • assemblee di classe.

Ricevimento genitori

Ricevimento genitori 2022-2023

Uscite didattiche ed Eventi

Nel corso dell’anno scolastico, si effettuano numerose uscite didattiche e gite di uno o più giorni. Tali uscite  fanno parte integrante dell’attività didattica, costituiscono degli stimoli o degli approfondimenti delle normali attività disciplinari e offrono l’opportunità di apprendere  in modo efficace e divertente.

In occasione del Natale e della fine delle attività didattiche, si organizzano giornate di ” scuola aperta” alle quali genitori e parenti sono invitati a partecipare.

La storia della nostra scuola secondaria di primo grado

Intitolazione della scuola Inigo Campioni e Luigi Mascherpa 

Alla presenza delle autorità civili e militari, di diversi Gruppo ANMI, delle Associazioni, degli studenti e dei loro genitori vene inaugurata la SMS con una lapide alla memoria degli Amm. Campioni e Mascherpa.
Sul pavimento erano state intarsiate due ancore in granito l’intitolazione della SMS era avvenuta. La targa era solo la prima tappa, infatti, il progetto completo prevedeva che ai piedi della targa vi fossero dei cimeli marinari ed una catena che cingesse l0area e poi mancavano i fondi. Il progetto fu accantonato, ma mai dimenticato in attesa di tempi migliori. Nel 1989 fu ripreso, furono fatte le debite richieste le quali ebbero risposta affermativa. 
Il Ministero della M.M. donava due ancore tipo ammiragliato e la catena per cingere il monumento. 
Tutta l’organizzazione si mise in moto, si andò a prendere il materiale a La Spezia, fu ripulito e riverniciato e sabato 15 dicembre 1990 vi fu l’inaugurazione del completamento del monumento alla presenza delle Autorità civili e militari e di tutti gli studenti. 
 

La cerimonia in ricordo degli ammiragli Campioni e Mascherpa si ripete ogni anno. 
 
 
 
 
 
 

RICORDI

 

Giochi di benvenuto – Album ricordo

A settembre

alla scuola Secondaria di primo grado CAMPIONI MASCHERPA

 Ci sono stati i

GIOCHI DI BENVENUTO!

 

 

clicca sul  VIDEO RICORDO 

 

 
 

 

 

 




Link vai su