Scuola secondaria
IN PRIMO PIANO
LA SCIENZA DEI SUPEREROI
17 gennaio 2023
Il martello di Thor, la ragnatela di Spiderman, la forza di Hulk, la velocità di Flash…..e tanti altri superpoteri potrebbero esistere nella realtà? Per scoprirlo la classe I A si ha assistito ad uno spettacolo/laboratorio presso la Casa dell’energia e dell’ambiente di Milano.
Grazie a diversi esperimenti abbiamo capito che la fantasia spesso non è così lontana dalla realtà!!!
PREMIAZIONE DEL “CONCORSO DI IDEE 2021-22 – I RIFIUTI”
10 gennaio 2023
Alla presenza del dirigente scolastico e delle assessore Crisafulli e Silvestrini, studenti e studentesse delle classi seconde e terze hanno ricevuto un attestato di merito per i lavori svolti nell’ambito del concorso sul tema dei rifiuti proposto da nove comuni del sud Milano. Video, elaborati grafici, brani musicali per sensibilizzare le persone a una gestione attenta e corretta dei rifiuti. “ L’anno scorso -spiega l’assessora all’ambiente Chiara Silvestrini- abbiamo sottoscritto un protocollo d’intesa sulla tutela del territorio e lo sviluppo sostenibile promuovendo il tema dei rifiuti; i nostri studenti della media del Comprensivo Copernico hanno partecipato con grande entusiasmo, mi complimento con loro per l’ottimo lavoro svolto”.
Tutti i lavori presentati saranno pubblicati in un’apposita sezione del portale web del Comune e saranno anche visibili nella sezione Green School del sito della scuola
TIC COQ
17 dicembre 2022
Gli alunni delle classi II B,C,D,E, e III B, C,D hanno partecipato al concorso sulla canzone francese indetto dall’ Istituto Natta di Milano, con lo scopo di valorizzare la lingua francese e la cultura francofona e promuovere le relazioni tra la scuola secondaria di I e II grado.
Ogni classe ha analizzato un testo di una canzone, tra quelli indicati dalla scuola
organizzatrice, e ha realizzato una breve coreografia corredata da uno spot che
interpretasse il contenuto e il messaggio.
I video sono visibili sulle singole classroom degli studenti.
VISITA ALLA FONDAZIONI PIRELLI: LABORATORIO DI ROBOTICA “DALLA PISTA ALLA STRADA”
14 dicembre 2022
Alcune classi seconde hanno visitato l’archivio storico della Fondazione Pirelli e in seguito hanno partecipato ad un laboratorio di robotica in cui, dopo aver costruito un modello di automobile, lo hanno programmato per percorrere un circuito
MILANO E LE ROCCE DEI SUOI MONUMENTI
1 dicembre 2022
Dopo aver imparato a riconoscere le principali rocce delle Alpi lombarde, la classe III A si è recata nel centro di Milano per ritrovarle in alcuni dei più famosi monumenti della città. Divisi in gruppi, sono stati le “guide turistiche” dei compagni. Al ritorno in classe, hanno creato, con le foto e i materiali raccolti, una galleria interattiva con il programma Thinglink. Premio meritato…….un gustoso panzerotto!!
OPEN DAY CAMPIONI MASCHERPA
26 novembre 2022
Sabato 26 novembre si è tenuto l’”Open day” della scuola secondaria. Dopo la presentazione della scuola da parte del dirigente scolastico, tutti i bambini e i genitori presenti hanno potuto partecipare ai vari laboratori organizzati dai docenti, visitando i locali della scuola, appositamente aperti per la mattinata. Per l’occasione, un gruppo di alunni di varie classi della secondaria si è dedicato all’accoglienza dei bambini, assistendoli durante le attività.
Tutto il personale attende i nuovi alunni che sceglieranno la nostra scuola!
LA SCUOLA SI PRESENTA
Secondaria Campioni Mascherpa
Dove siamo
La scuola è situata in via Don Tornaghi a Corsico ed è parte di un insieme di costruzioni, che, all’interno del quartiere residenziale “Giorgella”, ospitano la scuola primaria Copernico, una palestra, un asilo nido e la piscina comunale.
L’edificio, recentemente ristrutturato, si sviluppa su due piani e presenta aule ampie e luminose. Al suo interno ospita le sezioni della scuola Secondaria di 1° grado, un’aula magna e numerosi laboratori.
Organizzazione e didattica
La scuola è costituita da 4 sezioni per complessive 12 classi
L’orario settimanale è di 30 ore ripartite in 5 giorni dalle 8:00 alle 14:00 dal lunedì al venerdì.
Vengono organizzate attività facoltative pomeridiane articolate con modalità e tempi variabili durante il corso dell’anno.
Le lingue insegnate sono l’inglese e il francese.
La scuola organizza corsi facoltativi per ottenere le certificazioni: KET e DELF
La giornata tipo alla scuola Secondaria di Primo Grado
Ingresso: gli alunni entrano in classe in totale autonomia alle 07:55
Attività didattiche: la giornata si compone di sei ore e comprende discipline come italiano, storia, geografia, matematica, scienze, inglese e francese, musica, arte e immagine, sc.motorie, tecnologia, religione o alternativa e diversi laboratori.
Uscita: in autonomia alle 14:00
Attività laboratoriali pomeridiane.
Rapporti scuola e famiglia
Nell’ambito dei rapporti scuola-famiglia, sono previsti :
- colloqui fra genitori ed insegnanti al mattino previo appuntamento ;
- colloqui pomeridiani (due volte l’anno) con la presenza tutti gli insegnanti;
- consigli di classe aperti ai genitori;
- assemblee di classe.
Ricevimento genitori
Ricevimento genitori 2022-2023
Uscite didattiche ed Eventi
Nel corso dell’anno scolastico, si effettuano numerose uscite didattiche e gite di uno o più giorni. Tali uscite fanno parte integrante dell’attività didattica, costituiscono degli stimoli o degli approfondimenti delle normali attività disciplinari e offrono l’opportunità di apprendere in modo efficace e divertente.
In occasione del Natale e della fine delle attività didattiche, si organizzano giornate di ” scuola aperta” alle quali genitori e parenti sono invitati a partecipare.
RICORDI
Giochi di benvenuto – Album ricordo
A settembre
alla scuola Secondaria di primo grado CAMPIONI MASCHERPA
Ci sono stati i
GIOCHI DI BENVENUTO!
clicca sul VIDEO RICORDO