SOS Faq
Le FAQ, Frequently Asked Questions, sono una raccolta dell’insieme di domande, e relative risposte, rivolte con maggior frequenza.
Faq aggiornate a martedì 12 maggio, a cura di Marino Torsello
Non ho mai ricevuto le credenziali Gsuite dalla scuola / non ho mai effettuato l’accesso e le credenziali non funzionano
Leggi la rispostaAssicurati di scrivere la password correttamente o cercala se non ricordi dove l’hai conservata. Se ancora non riesci ad entrare, comunica subito la problematica direttamente ad un referente scolastico oppure indirettamente compilando il modulo SOS online oppure scrivere alla email indicata, provvederemo a contattarti quanto prima.
SOS digitale: contatta il nostro assistente tecnico
scuolatec.ics@gmail.com indicando il proprio cellulare
Non posso scaricare le app di Gsuite sul mio tablet.
Leggi la risposta(funzione anche per : Con App e con sito internet Google Meet mi dà errore e non funziona, non posso accedere alla lezione / riunione)
Nel caso in cui tu abbia un tablet o cellulare huawei le app di Gsuite e Google in generale non sono tutte disponibile nel PlayStore, c’è un modo per ovviare a questo problema.
Esempio: Non posso installare / non funziona la App Google Meet
- Apri il browser per navigare, Chrome
- Clicca sui 3 puntini verticali in alto a destra
- Clicca su sito desktop facendo comparire la spunta
- Ora digita l’indirizzo nella barra in alto: meet.google.com . In questo modo non verrai indirizzato al solito download dell’app.
- Fine
Non riesco a far funzionare sito e App per accedere a Google meet
Leggi la rispostaPotrebbe essere un problema di accesso:
- se usi un pc assicurati che in alto a destra di fianco ai 3 punti verticali sia stato effettuato l’accesso con l’account che è stato fornito dalla scuola;
- se usi un tablet/cellulare assicurati di aver aggiunto le credenziali di Gsuite fornite dalla scuola prima di tutto nel percorso: impsotazioni -> account -> aggiungi -> google -> inserisci email -> inserisci password.
Come si aggiunge un nuovo utente a Google Chrome da pc
Leggi la rispostaClicca sull’icona utente in alto a destra vicino ai 3 puntini verticali, nella tendina che si apre scorri fino in basso e trova la voce “+ Aggiungi”; scegli un nome e una figura a caso e clicca su avanti nel bottone blu in basso a destra; inserisci i dati richiesti; consenti tutti gli accessi e sincronizzazioni richieste; fine.
Come si aggiunge un nuovo utente Google su tablet o cellulare?
Leggi la rispostaApri la app impostazioni -> account -> aggiungi -> google -> inserisci email -> inserisci password; fine
Non riesco a usare Classroom
Leggi la risposta- Consultare la guida all’uso di Classroom
Non riesco a usare Gsuite
Leggi la rispostaNon riesco a usare il tablet Huawei
Leggi la rispostaBreve guida all’uso del tablet Hawei dato in comodato
Non ho ADSL a casa e non riesco a collegarmi ai dati del mio cellulare
Leggi la rispostaCollegamento e connessione tramite hotspot Wi-Fi
Non riesco a capire come andare su meet e classroom da pc
Leggi la rispostaSe non riesci ad accedere alla Gmail della scuola perché il servizio non è stato concesso dall’istituto puoi sempre scrivere l’indirizzo sulla barra in alto:
- meet.google.com
- classroom.google.com
- calendar.google.com
- https://docs.google.com/spreadsheets/ – fogli excel di google
- https://docs.google.com/ – documenti word di google
Perché non riesco a far funzionare il microfono o la webcam dal computer?
Leggi la rispostaAssicurati che la webcam riesca a funzionare bene con altri programmi per videochiamate e prova a effettuare una videochiamata con qualcun altro.
A volte il problema si trova nel browser Chrome, puoi provare a usare i servizi Gsuite con il browser Firefox scaricabile gratuitamente e installabile sul tuo computer e visitando poi il sito meet.google.com.
Ricordati sempre di consentire sempre l’accesso alla webcam e al microfono quando il sito te lo richiede. Se hai dubbi puoi controllare i consensi cliccando sul lucchetto a sinistra della barra degli indirizzi e clicca su consenti come nella figura.
Inoltre devi controllare se nelle impostazioni del sistema operativo è consentito l’accesso all’hardware, ad esempio in windows 10 vai su impostazioni -> privacy -> microfono o webcam e abilita l’accesso alle applicazioni
Non riesco a vedere il link della videolezione o se clicco sul link non funziona.
Leggi la rispostaAssicurati sempre di aver effettuato l’accesso a Chrome con le credenziali fornite dal tuo Istituto. Come in figura. Se non c’è l’email della scuola allora clicca in basso su aggiungi e inserisci le credenziali.
Se ancora non funziona la videolezione / riunione chiedi all’insegnante o a chi a creato la riunione di madarti il link da copiare e incollare in alto nella barra degli indirizzi se sei sul computer; oppure inseriscici il codice semplice della riunione, oppure inserisci le ultime lettere dell’indirizzo dopo l’ultimo slash senza trattini:
Esempio
- https://meet.google.com/mna-muoz-scg – link riunione
- lezionematematica codice semplice
- mnamuozscg ultime lettere dell’indirizzo senza trattini
Durante la lezione abbiamo notato l’ingresso di un’altra persona esterna alla classe, perché?
Leggi la rispostaÈ difficilissimo riuscire a subire un attacco hacker malevolo, quindi se durante la lezione hai notato l’ingresso di qualche estraneo, può essere che:
- La password di qualche alunno della stessa classe sia finita nelle mani di qualcuno involontariamente, essendo la email della scuola rimasta salvata nel dispositivo che l’alunno avrà consegnato ad un amico, parente, conoscente.
- L’alunno / genitore avrà dato la password a qualcuno per farsi aiutare e adesso viene usata per degli scherzi da qualche compagno o alunno della stessa scuola ma non della stessa classe. In questo caso bisogna cambiare subito la password della email che ha consegnato la scuola contattando sul sito SOS digitale: contatta il nostro assistente tecnico – Istituto comprensivo statale Copernico oppure scrivi a scuolatec.ics@gmail.com
- Se il link della videolezione viene scoperto o consegnato per sbaglio a un estraneo che non possiede il dominio @icstuascuola.edu.it e se non si conosce l’indirizzo email che richiede il permesso alla lezione, allora non bisogna consentire l’accesso ad un soggetto sconosciuto prima di verificarne l’identità.
- In generale, se si hanno dubbi che la password sia stata scoperta da qualcuno procedi subito a cambiarla o chiedi all’amministratore di cambiarla.
Non riesco a usare Weschool, non ho accesso
Leggi la rispostaPer usare Weschool non c’è bisogno di nessuna applicazione, basta andare sul sito e registrarsi. Se sei uno studente hai bisogno per forza del codice della tua classe che ti deve essere fornito dai tuoi insegnanti. Serve un indirizzo email qualsiasi. Si consiglia di impostare una data di nascita da maggiorenne per non dover subire troppo controllo da parte del sito e non dover inserire una seconda email parentale con codice fiscale. È una sicurezza in più per il bambino/ragazzo ma provoca un eccessivo dispendio di tempo e controllo degli accessi. L’importante è controllare l’utilizzo che il bambino fa di Weschool e dalla sua email.